Nel mese di ottobre sono partita per un viaggio con il mio compagno in Madagascar e più precisamente sull’isola di Nosy Be.
Adoro viaggiare!
Lavoro come consulente di viaggi, la mia passione di conoscere sempre di più sia per un mio arricchimento personale, sia per poter offrire e soddisfare le esigenze di ogni cliente, con viaggi di alta qualità, che permettano ad ognuno di vivere un’esperienza unica.
L’Africa non mi ha mai deluso … è il paese che mi ha regalato sempre forti emozioni e anche questa mia esperienza di viaggio in Madagascar è stata davvero molto positiva.
Il tempo a disposizione era limitato ad una settimana pertanto non si è potuto fare molto … ci siamo concentrati su Nosby Be e le isolette vicino, sarà un buon motivo per tornare per visitare la Gran Terre e per fare whale watching visto che non siamo riusciti ad avvistare balene!
Ho trovato un paese autentico, le persone sono molto disponibili e rispettose … la natalità è molto alta e purtroppo anche il livello di povertà, vi sono tanti bambini che giornalmente mangiano molto poco. Nonostante questo ai bambini non manca mai il sorriso, questo riempie davvero il cuore e davvero ci dovrebbe far riflettere su quanto siamo fortunati!
Vi consiglio, se dovete intraprendere un viaggio in Madagascar, di lasciare un posticino in valigia per quelle cose che non utilizzate più, ma anche medicine, perché ne hanno veramente bisogno … sicuramente farete una buona azione. Pensate solo che la popolazione usa come merce di scambio per il cibo addirittura le bottiglie di plastica vuote!
Prima di partire mi sono un po’ documentata sulle escursioni che potevano interessarci e ho contattato via facebook Alfa & Giacomo, dei ragazzi che organizzano in loco escursioni. Premetto che solitamente prendo escursioni sempre e solo con l’hotel, ma questa volta volevo provare e paragonare le uscite con i ragazzi del posto così da poter avere un termine di paragone.
Alla mail hanno risposto tempestivamente dicendomi che mi avrebbero attesa in aeroporto con un cartello con il mio nome e così è stato fatto.
Abbiamo poi raggiunto con il trasferimento il villaggio Veraclub Palm Beach dove soggiornavamo per l’intera settimana. La struttura è situata in località Ambondrona, sulla costa sud ovest dell’isola di Nosy Be e dista circa 25 km dall’aeroporto.
L’accoglienza al villaggio è stata davvero ottima con musica e balli locali delle donne malgascie con i visi dipinti con l’argilla.
La struttura è davvero molto bella e curata, ha circa un anno di vita perciò è tutto nuovo! E’ molto raccolta perciò tutto è davvero molto comodo. Le camere sono moderne e molto ampie. I bungalow hanno la vista mare e una bellissima veranda con vasca idromassaggio.
La presenza del personale Veratour è molto soft, del resto siamo in un atmosphera resort!
La spiaggia è ampia e lunga, ottima per chi ama fare lunghe passeggiate. Il punto mare obbiettivamente non è il massimo, per trovare il mare più bello bisogna andare ad Andilana oppure fare escursioni nelle diverse isolette che la circondano… strepitose!
Nel pomeriggio nell’ora del tea time si può ammirare uno dei più bei tramonti di Nosy Be con le piccole isole dell’arcipelago sullo sfondo, da togliere il fiato ..
La cucina è molto curata e davvero ottima! Se siete in dieta non è sicuramente il posto giusto …. il capo chef sardo è molto attento sia per la presentazione delle pietanze sia per la qualità.
Quando si è in una struttura piccola in poco tempo ci si conosce tutti … noi poi non siamo per nulla timidi e quindi in pochi giorni avevamo già fatto un bellissimo gruppo! Di giorno ci organizzavamo per le diverse escursioni sia via terra sia via mare e la sera spesso uscivamo con i tuc tuc per andare nella vicina Ambotoloaka. Ci tengo a precisare che non vi sono pericoli le persone sono molto ospitali e disponibili!
Non si può andare in Madagascar e non fare dell’escursioni … sicuramente la più bella che abbiamo fatto è stata Nosi Iranja.
L’isola di Nosy Iranja si trova a circa 90 minuti di barca a sud di Nosy be, viene chiamata “l’isola delle tartarughe”, si presenta come un gioiello che spunta dal mare smeraldo ed è formata da due isole collegate da una lingua di sabbia che affiora solo con la bassa marea.
Navigando verso quest’isola se si è fortunati si possono vedere anche le balene!!

LAGHI SACRI e MONT PASSOT
Un tuffo alla cascata sacra immersi nella natura e la visita all’ antico albero secolare dove assaporare il silenzio e l’energia che emana. In Madagascar vi sono gli alberi più antichi al mondo! Purtroppo non abbiamo avuto modo di vedere i baobab che sono presenti solo nella grand terre.
Abbiamo trovato diversi animali tra cui i camaleonti e lucertoline molto colorate … impossibile non fermarsi a guardarle!
In Madascar vive la specie più piccola al mondo del camaleonte, si chiama Brookesia micra e misura solo 29 mm di lunghezza. Questo micro rettile è stato scoperto in Madagascar da ricercatori tedeschi. Vi allego questa bellissima foto presa dal web.

Attraversando la zona dei laghi vulcanici, ricchi di storia e leggende, si raggiunge la vetta di Mont Passot, da dove si può ammirare l’isola al tramonto e fare un aperitivo indimenticabile.
TOUR DELL ISOLA e HELL VILLE
Un viaggio nella realtà locale tra mercati delle spezie e artigianato dove assaporare la vita quotidiana malgascia.
I LEMURI
Non potevano mancare loro … i famosissimi lemuri, sono un gruppo di primati presenti solo in Madagascar. Oggi esistono circa 60 tipi di lemuri che vivono praticamente in ogni habitat dell’isola. Difficile descrivere la delicatezza e morbidezza delle loro zampette.. i lemuri ti saltano sulle spalle per prendere il cibo che gli viene offerto. Ne abbiamo visti di diversi tipi ecco qui alcuni di loro…
Durante questo viaggio abbiamo avuto modo di conoscere tante persone, tanti ragazzi nel villaggio con cui abbiamo legato molto e diversi ragazzi del posto che sono stati davvero ospitali.
Per l’escursioni ci siamo appoggiati ad Alfa e lo dobbiamo ringraziare di cuore perchè ha saputo mostrarci con passione e professionalità al meglio sia Nosy be sia le altre meravigliose isole vicine.
Consiglierò sicuramente un viaggio in Madagascar sia ad amici che a clienti.. ci rimarrà sempre nel cuore come un viaggio indimenticabile!
